Highlights

Recensione:. Roccaccio vol.1 la compilation in CD del rock italiano

 


Ho in casa una copia di ROCCACCIO VOL.1, e già la copertina (che ritroviamo sul CD) mi piace. Come mi piace la bustina protettiva di facilissima apertura, tratto distintivo di altre produzioni della label indipendente DeFox Records. Mettendo il CD sul lettore, ecco che si comincia subito con una bella galoppata rock, di quello vero, che non ti fa star fermo mentre lo ascolti. I brani, 13 in tutto, di altrettante band, sono ben suonate, i ritmi incalzanti, le armonie in cui rieccheggia anche il mood degli Helloween e dei Judas Priest d'antan, ti fanno correre, saltare, non ti lasciano prendere fiato, ti danno un senso di gioia (ma il Rock forse non è proprio gioia e felicità?. 

Chitarre graffianti, vocalità avvincente, si sente subito che queste band sono cavalli di razza. Alla faccia di chi dice che Rock e Metal non sono più roba per gli italiani... Tra i brani si susseguono diversi stili, la musica non è mai anonima, qualche brano presenta sonorità più ipnotiche, oniriche, c'è anche spazio per un bel brano più dolce, ma non per questo meno Rock (mi ha ricordato WITHOUT YOU dei Motley Crue)...Da sostenere i veterani indomiti come Spitife MKIII, Feline Melinda, Wyv85, Serena Rock Band ed Ex, poi sono vere sorprese da tenere d'occhio; Jan-Os, John Dallas, Carillon, Runaluna, Pc-Newton, Kross of Khaoss e Lele Croce  Questo è un disco in cui le tracce si ascoltano tutte d'un fiato, la registrazione è di ottimo livello. 

Credo fermamente che sia un prodotto da far ascoltare, da promuovere, e questo grazie al "fiuto" di un produttore come Mirco DeFox Galliazzo (presente nell'incisione con un brano dei suoi X-HERO), che sa scovare la "roba buona" e sa come distribuirla. 

Ed è a lui che  mi rivolgo con un "arrivederci a settembre", che per fortuna è vicino.

ASCOLTA la compilation QUI


Testo di Nora Poison Snake, courtesy by A.N.L. Associazione 2025



Commenti